Il grande pubblico televisivo ha imparato a conoscere Max Pisu nei panni di Tarcisio, a Zelig (dal 1997/98).
Famosi il suo “ciaaaaaaoooo” per rispondere al telefono e la sua infantile cattiveria che sfocia nel solito, quanto esilarante, “Minchia che ridere!”
Max Pisu, nel tempo, ha dato sfogo alla sua poliedricità artistica.
La sua comicità garbata, la recitazione pulita e la sua simpatia, gli hanno permesso, oltre che come attore di film, sit-com,
fiction, di distinguersi come conduttore, sia in ambito televisivo che live.
Moderatore in Talk di vario genere, convention aziendali, presentazioni di libri, conduttore di eventi in diversi ambiti. Si
trova perfettamente a suo agio anche al fianco di conduttori “istituzionali”, situazioni in cui Max Pisu riesce ad alleggerire,
a modo suo, qualsiasi tipo di argomento trattato senza mai cadere nel banale, facendo attenzione a non banalizzare l'argomento
stesso. Nato come comico cabarettista, con la sua esperienza ventennale maturata sì nei teatri di tutta Italia ma anche in
locali di diverso genere, Max Pisu riesce a capire, a gestire e ad adattarsi al tipo di pubblico che ha di fronte.