Domingo

Produzione inserita nell’ambito del premio di drammaturgia contemporanea DOMINGO GROLLINO, ideato e organizzato da Teatro dei Navigli con il sostegno del Ministero della Cultura, con il contributo di Regione Lombardia e di Fondazione Ticino Olona, sponsor Amaga.
Si ringrazia Anffas Onlus di Abbiategrasso - Fondazione Il Melograno Onlus

Uno spettacolo sulla vita di Domingo Grollino, che con tatto, delicatezza e poesia cerca di far emergere i punti più salienti del testo, mettendo in evidenza attraverso tutte le tecniche che il teatro mette a disposizione, le emozioni e i sentimenti che hanno accompagnato Domingo durante tutta la sua vita.

Lo spettacolo è stato ideato per essere fruibile ad un pubblico di ogni genere ed ogni età, con particolare attenzione ai giovani, per portare loro alla ribalta un delicato argomento come la diversabilità, ma prendendoli per mano e accompagnandoli in un viaggio teatrale che li coinvolga direttamente.

L’intento è di suscitare nello spettatore un punto di vista “diverso” da quello che può essere la vita quotidiana di tutti i giorni e far pensare che a volte la vita ci mette davanti a un sentiero tortuoso che sembra impossibile da percorrere, solo con la nostra forza di volontà e con l’aiuto di persone che ci sostengono tutto sembra meno impossibile.

Non è la disabilità che ti definisce, ma il modo in cui affronti le sfide che la disabilità ti presenta.

Uno spettacolo tratto dal libro di Alberto M. De Priori Il triplice fischio
Scritto da Luca Cairati
Diretto da Lorenzo Cordara
Con Matteo Pisu
Distribuito da MaT & Teo - Michela Russo