Massimo Pisu, in arte Max Pisu, è un comico, cabarettista e attore italiano nato a Legnano il 23 gennaio 1965.
Comincia fin da adolescente ad esibirsi da dilettante nelle attività di oratorio. Grazie a Gianni Cajafa arriva alla recitazione comica professionale, Debutta nel 1991 nel locale milanese La corte dei miracoli. Nel 1998 porta per la prima volta il personaggio di «Tarcisio», un ragazzo dell'oratorio, a Zelig, dove rimane fino al 2003. Nel 2000-2002 e nel 2004 partecipa alla trasmissione Guida al campionato.
Nel 2003 presenta su Rai 2 con Valeria Marini lo show BravoGrazie e successivamente Un disco per l'estate, Fabbrica del sorriso (2003), Notte mediterranea (2003-2006), Due sul divano (2005) e altri. Debutta al cinema nel 1999 nei panni di Tarcisio in La grande prugna di Claudio Malaponti, insieme a Enzo Iacchetti, Sandro Ciotti, Natasha Stefanenko e a molti altri protagonisti di Zelig.
Partecipa a pellicole di Aldo, Giovanni e Giacomo in ruoli minori e recita accanto a Rupert Everett nel film South Kensington (2001). Nel 2004 interpreta Walter nel film In questo mondo di ladri e partecipa a Box Office 3D - Il film dei film (2011) con Ezio Greggio e Gigi Proietti. Nel 2013 ha pubblicato il libro "Max quanto basta. Avventure e ricette per scoprire che il cibo è anche buonumore[1]", edito da Gribaudo, scritto con Carlo Casti.
Max Pisu è in esclusiva per l’agenzia MaT & Teo Srl
Curriculum completo